Il miglior spurghista di Firenze è dotato prima di tutto di esperienza, ma sono necessarie certificazioni ambientali nonché autorizzazioni per lo smaltimento degli spurghi. La professionalità si distingue quindi per l’attenzione al cliente, con interventi di spurgo professionali, ispezioni per diagnosi preventive e pronto intervento. Anche le attrezzature hanno un loro impatto, per questo sono necessarie moderne pompe ad alta pressione e potenti sistemi di aspirazione. Il personale è qualificato con conoscenza del territorio fiorentino e utilizza procedure conformi al decreto legislativo 81/08.
Certificazioni e autorizzazione ambientali
Tutte le imprese che operano nel campo dello spurgo devono essere obbligatoriamente iscritte nel registro nazionale detto “Albo Nazionale Gestori Ambientali”. Questa iscrizione è di tipo regionale e viene perciò gestita dalla Camera di Commercio del territorio. Vi sono inoltre diverse categorie di riferimento per la registrazione che variano in base al tipo di rifiuto, in particolare per i pozzi neri e per le fognature si utilizza la categoria 1. Sono inoltre necessarie autorizzazioni per lo smaltimento dei rifiuti derivati (acque reflue) da fosse biologiche o impianti.
Chi è considerato come il miglior spurghista di Firenze ha anche autorizzazioni allo scarico da parte dell’ARPA e da parte del comune di Firenze. Esistono inoltre certificazioni volontarie non obbligatorie ma doverose da parte di chi vuole offrire un ottimo servizio di autospurgo:
Certificazione Sistema Gestione Ambientale ISO14001
Parliamo in primis di questa norma internazionale emessa dall’ISO atta a migliorare l’utilizzo delle risorse e la riduzione degli impatti ambientali. Come primo lavoro questa certificazione prevede l’analisi di vari aspetti ambientali quali emissioni, rifiuti, consumo di acqua e consumo di energia. Un’azienda con la certificazione ISO14001 acquisisce credibilità nei confronti dei clienti sia pubblici, ovvero il comune di Firenze, nonché aziende e privati. Pianifica gli obiettivi ambientali e i relativi controlli atti a ridurre l’impatto, e pianifica gli iter da seguire per affrontare le emergenze. Ad esempio potrebbe capitare accidentalmente uno sversamento.
Sistema Gestione della Qualità di chi è il Miglior Spurghista di Firenze ISO9001
Mira a ottimizzare l’organizzazione interna e la soddisfazione del cliente dei relativi servizi offerti, in modo da ridurre o evitare del tutto i reclami. I vantaggi per i clienti con questa certificazione comportano di ottenere una maggiore efficienza operativa e riducono gli sprechi. La qualità del servizio dello spurgo sarà ottimale sia nello svolgimento del lavoro che nella velocità della gestione delle emergenze. Chi è il miglior spurghista di Firenze otterrà questa certificazione triennale redigendo anche della documentazione e certificando degli audit interni.
Salute e Sicurezza sul Lavoro ISO45001
Fortemente raccomandata nei settori ad alto rischio, rappresenta la prima norma internazionale ISO sulla gestione della sicurezza. Dà delle indicazioni chiave da seguire, quali identificazione e valutazione dei rischi, controlli operativi e gestione delle emergenze. Un’azienda spurghista certificata forma lavoratrici e lavoratori portandoli ad una maggiore consapevolezza del lavoro derivandone anche una maggiore reputazione aziendale. Un’azienda di autospurgo seguirà quindi delle procedure per la gestione sicura dei reflui, degli agenti biologici e dei relativi gas.
Veicoli utilizzati da chi è il miglior spurghista di Firenze
Per il centro storico di Firenze sono necessari autospurghi compatti di piccole dimensioni, montati su telai di tipo Piaggio Porter o Iveco Daily. Ad oggi esistono anche modelli elettrici o con emissioni ridotte, o addirittura micro autospurghi su Ape Car. Le ZTL impediscono l’accesso di mezzi pesanti, ma è lo stesso territorio fiorentino ad esigere per lo spurgo piccoli veicoli adatti alle strade strette ed ai passaggi ad arco.
Nelle zone industriali o comunque periferiche della città, dove l’accesso ai pozzi è agile, vengono utilizzati mezzi pesanti di spurgo a 4 assi. Le marche più note sono Scania, Iveco Stralis e Mercedes Actros che sono adatti allo spurgo e al relativo trasporto di grandi quantità di liquami.
Esistono anche veicoli combinati Canal Jet, dotati di pompa ad alta pressione per la pulizia idrodinamica e di sistema aspirante per liquami. Viene usato un potente getto d’acqua ad alta pressione per disincrostare le pareti delle tubazioni e rimuovere residui solidi e calcarei presenti nelle condotte fognarie.
Veicolo combinato canale Jet
Si definisce combinato perché simultaneamente all’uso di una pompa ad alta pressione per l’acqua che va a rompere incrostazioni, sedimenti o radici che ostruiscono i tubi, va ad aspirare i relativi materiali andati a rompere. I vantaggi del canale Jet sono dati dalla sua versatilità: viene utilizzato un unico mezzo capace di disostruire anche fognature di grandi dimensioni con la capacità di lavorare con precisione anche in spazi ristretti.
L’importanza della velocità di spurgo per chi è il miglior spurghista di Firenze
La velocità è una delle caratteristiche più importanti di un ottimo spurghista, e deve esistere senza compromettere la qualità e la normativa relativa al servizio offerto. Le emergenze causate da allagamenti, intasamenti e rotture improvvise necessitano di un tempestivo interventi, reperibile 24h su 24 e 7 giorni su 7. Le aree pubbliche in particolare necessitano di intervento tempestivo, per ridurre sia i disagi per i cittadini che per le attività. Anche le condizioni meteorologiche avverse necessitano di un intervento tempestivi per ridurre i danni causati dalle stesse precipitazioni.
Un intervento troppo frettoloso può portare a diagnosi sbagliate o ad una pulizia superficiale che non risolve il problema alla radice, nonché errori di scrittura del formulario dei rifiuti.