E’ essenziale il servizio di autospurgo nel territorio, “perché chiamare Spurgo Firenze nei comuni fiorentini” è una domanda che ha una risposta articolata. Possono esserci motivi di intasamento delle tubature o delle fognature e motivi di pulizia delle fosse biologiche non collegate alla rete fognaria del comune di Firenze. Possiamo inoltre avere emergenze igienico sanitarie, motivi di manutenzione preventiva e necessità di smaltimento a norma di legge.
Motivi di intasamento
Uno dei motivi più comuni è l’intasamento dovuto allo scarico o all’immissione nei servizi igienici di materiali di scarico non adatti, come assorbenti, pannolini o cotton fioc. Questi oggetti non si dissolvono nell’acqua e progressivamente vanno ad ostruire lo scarico. Purtroppo è spesso usuale anche smaltire l’olio da cucina nello scarico, ma questo va a formare incrostazioni lungo le tubature, che vanno lentamente a diminuire di diametro lo scarico fino addirittura a bloccare completamente il flusso. L’olio esausto va eliminato in appositi contenitori.
L’acqua è inoltre spesso ricca di calcare, andando quindi a creare incrostazioni calcaree lungo le tubazioni. Queste incrostazioni possono arrivare a bloccare anche totalmente il passaggio dello scarico. Sono per questo consigliati filtri per i lavandini.
Soprattutto nelle aree extraurbane è possibile che le tubazioni di scarico incontrino le radici degli alberi, che possono andare ad infiltrarsi nelle fognature fino a provocare danni seri.
Anche le tubazioni posate male come le vecchie tubazioni possono dare problemi, ad esempio può esserci poca pendenza o le tubazioni possono avere giunture non a tenuta. I materiali vecchi in particolare come la ghisa o il cemento sono soggette a usura e progressive rotture.
E’ importante quindi fare controlli periodici e manutenzione.
Perché pulire le fosse biologiche
Evitare la pulizia regolare delle fosse biologiche può portare a gravi conseguenze, è quindi consigliato di chiamare Spurgo Firenze con periodicità regolare. La fossa biologica che non viene regolarmente svuotata può portare a straripamento e quindi allagamento. In particolare avremo cattivi odori e rigurgiti da WC, docce e lavandini. Inoltre si andranno a sviluppare batteri patogeni e altri microorganismi nocivi. Chi penserà di andare al risparmio evitando la pulizia, in realtà andrà a danneggiare la fossa biologica con possibili crepe, incrinature e relative infiltrazioni nel terreno.
I lavori di ripristino saranno costosi.
In molti comuni la mancata pulizia delle fosse biologiche comporta multe salate, il comune di Firenze non ne prevede quindi perché chiamare Spurgo Firenze nei comuni fiorentini? Il regolamento urbano di igiene urbana ed ambientale prevede che i proprietari o gestori di immobili dotati di fossa biologica provvedano regolarmente alla sua pulizia. La mancata pulizia viene considerata una violazione amministrativa. Infatti il codice dell’ambiente (Decreto Legislativo 152/2006, chiamato “Testo Unico Ambientale”) prevede obbligo di manutenzione periodica, anche se non puntualizza la frequenza di spurgo.
Perché chiamare Spurgo Firenze nei comuni fiorentini è importante
Numerose aziende a Firenze operano lo spurgo secondo i dettami del comune e dell’ASL. Esse Spurghi effettua regolari controlli e manutenzioni sia dei pozzi che delle tubature. E’ importante che le utenze domestiche come quelle industriali si rivolgano periodicamente alle ditte specializzate. E’ inoltre importante per l’utenza conservare i documenti dei vari interventi effettuati.
Alternative alle fosse biologiche da spurgare
Le alternative alle fosse biologiche derivano in primis dalla qualità e dalla quantità dei reflui, dalle caratteristiche dell’abitazione o dell’industria e dalla disponibilità di spazio disponibile da parte dell’utenza.
Impianti di fitodepurazione
Sono impianti ecologici in quanto si appoggiano sul trattamento naturale delle acque da parte di piante acquatiche e microrganismi che degradano e depurano gli scarichi. I tipi esistenti principali sono: orizzontali a flussi superficiale o sub-superficiale, e verticali a flusso percolante. Portano vantaggi di notevole entità, quali un’altissima efficienza depurativa, bassissima necessità di manutenzione, nessun costo di energia elettrica e zero odori e rumori se ben progettati come da Esse Spurghi.
L’iniziale maggiore costo della superficie necessaria è uno svantaggio relativo che viene ben presto compensato dal basso o nullo costo di manutenzione. Questi impianti di spurgo sono particolarmente adatti ad abitazioni fuori Firenze città, come agriturismi e case vacanze.
Perché chiamare Spurgo Firenze nei comuni fiorentini per impianti di trattamento a fanghi attivi compatti
Si tratta di vasche chiuse con sistemi biologici aerobi, dotati di insufflatori di aria e sistemi di ricircolo dei fanghi.
I vantaggi consistono in un ingombro molto contenuto ed elevata efficienza depurativa. Gli svantaggi invece consistono prima di tutto in un continuo consumo energetico, in necessità di frequente manutenzione da parte di Spurgo Firenze e in produzione costante di fanghi da smaltire.
Quest’impianti sono adatti a piccole villette a schiera o piccoli borghi di abitazioni nei comuni fiorentini.