Ecco un elenco completo di consigli pratici su come prevenire intasamenti fognari a Campi Bisenzio. E’ importare fare prevenzione sia per le reti urbane che extraurbane, e sia per le abitazioni che per le industrie, le attività commerciali e quelle turistiche. Quest’articolo offre una guida pratica e consigli utili per fare manutenzione, smaltimento dei rifiuti, gestione del verde e preparazione in caso di forti piogge. Attraverso semplici accorgimenti è possibile evitare danni e anche semplici disagi nonché costosi interventi di spurgo, contribuendo anche alla tutela dell’ambiente.
Uso corretto degli scarichi domestici
Per prevenire gli intasamenti è importante seguire determinate abitudini. In primis non gettare assolutamente oli e grassi negli scarichi domestici, perché questi non si sciolgono, tendono a rimanere sulla superficie solidificandosi. Assolutamente da evitare anche lo smaltimento di rifiuti solidi nel WC, come assorbenti, pannolini, salviettine e cotton fioc. Questo tipo di rifiuti vanno sempre gettati nel bidone dell’indifferenziata, mentre l’olio va portato al centro di raccolta ubicato a Campi Bisenzio.
E’ inoltre importante usare filtri nei lavandini e nelle docce. Si eviterà così di lasciare andare nello scarico capelli, cibo e detriti vari.
Manutenzione domestica atta a prevenire intasamenti fognari a Campi Bisenzio
Deve essere prevista la manutenzione con la pulizia periodica dei pozzetti domestici a Campi Bisenzio o nelle vicinanze. E’ importante rimuovere i detriti e i sedimenti vari almeno una volta all’anno. Anche le turbazioni vanno periodicamente ispezionate. E’ possibile anche utilizzare telecamere per verificare l’eventuale presenza di ostruzioni di vario tipo e di radici invasive. Vanno anche verificate le grondaie e le canalette, sopratutto prima delle piogge stagionali.
Gestione del verde e del terreno
Sono da evitare le piante piantate proprio sopra le tubature, o comunque troppo vicino. Infatti le radici possono infiltrarsi nelle tubazioni delle fognature e causare rotture o comunque intasamenti di vario tipo.
Va anche controllata l’eventuale erosione del terreno, gli stessi movimenti del suolo possono andare a danneggiare le fognature.
Preparazione in caso di forti piogge per prevenire intasamenti fognari a Campi Bisenzio
E’ importante lasciare liberi i tombini, non coprendoli con materiali se non addirittura con rifiuti. Le caditoie stradali vanno lasciate libere per consentire un corretto deflusso. In caso di intasamenti o ristagni, è bene avvertire immediatamente il comune di Campi Bisenzio o PubliAcqua.
E’ quindi importante partecipare alle campagne di sensibilizzazione ambientali locali, fare segnalazioni ai numeri adibiti, e adottare buone pratiche condominiali condivise. Ad esempio è possibile organizzare una turnazione condominiale per la pulizia dei pozzetti comuni.
Industrie: come prevenire intasamenti fognari a Campi Bisenzio
E’ raccomandato che le industrie installino sistemi di pretrattamento delle acque reflue (griglie, sedimentatori, disoleatori) in base al loro tipo di produzione. Devono anche videoispezionare periodicamente le condotte fognarie private e organizzare spurghi programmati preventivamente.
E’ importante inoltre separare le acque meteoriche da quelle industriali per evitare sovraccarichi e eventuali contaminazioni.
Gli oli industriali, le sostanze chimiche e i fanghi vanno smaltite tramite speciali ditte autorizzate come Esse Spurghi per Campi Bisenzio. E’ inoltre necessario avere un piano interno di emergenza per sversamenti accidentali con kit di contenimento (ad esempio barriere assorbenti).
Attività commerciali di Campi Bisenzio: prevenzione
E’ assolutamente da evitare l’immissione di rifiuti solidi o plastici negli scarichi (come residui di imballaggi, etichette e microplastiche. I lavabi in particolare devono essere dotati di filtri o retine per trattenere particelle o residui di pulizia. L’olio va smaltito correttamente al centro di raccolta ubicato a Campi Bisenzio, non va assolutamente versato negli scarichi perché tende a solidificarsi in superficie e quindi tende a intasare.
Il personale va quindi formato correttamente al fine di segnalare tempestivamente eventuali intasamenti e affinché assuma un comportamento corretto.
Attività ricettive di Campi Bisenzio: come prevenire intasamenti fognari
E’ assolutamente necessaria la corretta e periodica pulizia dei pozzetti e dei sifoni collegati a bagni, cucine e lavanderie. In particolare, nei locali di cucina e di lavanderia vanno installate trappole adeguate per i grassi. Le tubature vanno controllate regolarmente, la manutenzione va eseguita più frequentemente nei momenti di maggiore flusso turistico.
Gli ospiti vanno informati con cartelli validi installati nei bagni, come il divieto di buttare salviette, cotton fioc e assorbenti nello scarico del WC.
Attività di ristoro: come prevenire intasamenti fognari a Campi Bisenzio
I bar, i ristoranti, le gastronomie e comunque le attività ristorative in generale hanno l’obbligo di installare e manutendere i degrassatori (ovvero le trappole per grassi) prima dell’immissione in fognatura. L’olio da frittura esausto va raccolto in bidoni di raccolta specifici per venire consegnato ad Alia o altre ditte di campi Bisenzio per venire smaltito correttamente.
I sifoni, le griglie e gli scarichi vanno puliti correttamente e dopo periodi prestabiliti, ma i residui di cibo, i fondi di caffè, le salse e i liquidi densi comunque non devo andare negli scarichi.
E’ infine importante tenere un registro delle manutenzioni ordinarie e straordinarie degli impianti fognari.