Al momento stai visualizzando Disostruzione tubature: tecniche moderne e vantaggi del servizio professionale

Disostruzione tubature: tecniche moderne e vantaggi del servizio professionale

L’autospurgo consiste nell’insieme di tecniche e interventi finalizzati alla disostruzione tubature e alla loro pulizia: riguardano condotte fognarie, pozzetti, fosse biologiche e impianti di scarico domestici o industriali. Viene solitamente effettuato mediante mezzi detti autospurghi, che sono veicoli dotati di pompe ad alta pressione e serbatoi di aspirazione.

Introduzione alla disostruzione tubature

Esistono vari tipi di intervento relativi alla disostruzione delle tubature. In particolare viene utilizzata l’idropulizia ad alta pressione per rimuovere incrostazioni, sabbia, grassi, detriti solidi e anche radici che bloccano le tubature. L’idropulizia può raggiungere una pressione fino ai 150bar. Tramite invece le pompe a vuoto si andranno ad asportare fanghi, rifiuti organici e reflui dalle fosse settiche, dai pozzetti e dalle vasche di raccolta. La video ispezione invece viene effettuata tramite telecamere a sonda. Si analizzano così le condizioni interne delle tubature per localizzarne appunto le ostruzioni, le perdite, le crepe e lo stato di usura. In caso di gravi ostruzioni, si impiegano utensili meccanici come trapani a spirale, ugelli rotanti o sistemi di taglio a getto d’acqua.

L’intervento di autospurgo è necessario nel caso in cui gli scarichi domestici siano lenti se non completamente bloccati. Possono inoltre capitare eventi di rigurgito di liquami da sanitari o pozzetti, oppure cattivi odori persistenti dai pozzetti e dagli scarichi in generale. Ci sono casi in cui i pozzetti stradali o pluviali si presentino intasati e anche casi in cui le fosse biologiche e gli impianti fognari non funzionino più correttamente.

I mezzi e le attrezzature utilizzate sia da Esse Spurghi che da altri professionisti sonno di vario genere. Abbiamo autocisterne combinate, dotate di serbatoio a comparti, pompa di aspirazione e impianti di lavaggio ad alta pressione. Quindi ci sono gli ugelli speciali, ovvero dispositivi installati all’estremità dei tubi ad alta pressione e collegati all’autobotte, utili per pulire le tubazioni e rimuovere le ostruzioni come le radici. Ci sono inoltre le telecamere robotiche, utili per l’ispezione e la mappatura delle reti fognarie. Abbiamo infine i recuperatori si sabbia e fanghi, ovvero impianti mobili utili per la separazione e il trattamento dei rifiuti aspirati.

L’autospurgo è regolato da norme ambientali e sanitarie, tra cui l’obbligo di smaltimento dei fanghi aspirati presso centri autorizzati.

Tecniche moderne di disostruzione

Abbiamo vari metodi moderni utilizzati dall’autospurgo.

L’idropulizia ad alta pressione, detta idrojet, utilizza getti d’acqua ad alta pressione fino a 350bar. Serve a rimuovere incrostazioni, grassi e detriti dalle tubature. E’ una tecnica molto efficace su tratti lunghi o curvi e non danneggia le tubature.

Un altro metodo è la videoispezione con telecamere digitali. L’impiego di microcamere consente di individuare con precisione la causa dell’ostruzione, la sua posizione e lo stato delle tubature.

L’aspirazione pneumatica invece viene usata principalmente per i pozzi neri e le fosse biologiche. Questa tecnica prevede la rimozione dei fanghi e dei detriti solidi in modo rapido e igienico.

Per le tubature molto vecchie e per le ostruzioni solide si utilizzano trivelle o molle meccaniche, azionate da un motore elettrico, al fine di frantumare l’ostruzione e permettendo il deflusso dell’acqua.

Infine abbiamo il relining, ovvero la tecnica innovativa di riparazione delle tubature dall’interno senza necessità di scavi. Viene inserita all’interno delle tubazioni una guaina impregnata di resina che aderisce alle pareti interne del tubo, ripristinandone le funzionalità.

I vantaggi dell’utilizzo di tecniche moderne consistono prima di tutto nell’efficienza e nella tempestività dell’intervento. Abbiamo una minore invasività, che porta a una riduzione dei danni a strutture e superfici. Abbiamo anche una precisione della diagnosi e quindi una identificazione accurata dei problemi grazie alla videoispezione. Un altro vantaggio consiste nella sostenibilità, ovvero un ridotto utilizzo delle sostanze chimiche e quindi un ridotto impatto ambientale.

Vantaggi del servizio professionale di autospurgo a Firenze e provincia

Il servizio professionale di autospurgo a Firenze e provincia, dato in primis da Esse Spurghi, offre numerosi vantaggi sia per i privati che per le aziende.

Il principale obiettivo, risultante un vantaggio in seguito all’intervento di spurgo, consiste nel garantire ambienti puliti e salubri. L’autospurgo rimuove i rifiuti liquidi, i fanghi e i materiali organici dalle fosse biologiche e dai pozzetti. Si parla quindi della prevenzione dei cattivi odori e si previene la proliferazione batterica.

Un servizio regolare di autospurgo previene le ostruzioni nelle tubature e nei sistemi fognari. Si riduce il rischio di danni strutturali agli edifici o agli impianti idraulici e si prevengono costose emergenze dovute ad allagamenti o rotture improvvise.

I servizi professionali come quelli di Esse Spurghi sono disponibili 24 h su 24 e 7 giorni su 7 con continuità e celerità di intervento. Si prevede il pronto intervento per gli allagamenti dovuti agli intasamenti fognari, e le squadre sono dotate di attrezzature ad alta pressione e video ispezione.

Lascia un commento