Al momento stai visualizzando Manutenzione fosse biologiche Firenze

Manutenzione fosse biologiche Firenze

E’ importante controllare periodicamente le fosse e regolarmente pulirle: chiamare lo spurghista con cadenza regolare diventa una buona abitudine per ogni abitazione e per ogni azienda. La manutenzione fosse biologiche Firenze è opportuna per abitazioni isolate, agriturismi, case di campagna e piccoli condomini. Il compito della fossa biologica è separare liquidi dai solidi e favorire la parziale degradazione dei fanghi.

Manutenzione fosse biologiche Firenze: tutto quello che devi sapere

E’ importante la manutenzione in primis per prevenire ostruzioni: i fanghi possono andare anche ad otturare i tubi di scarico e per questo hanno bisogno di regolare controllo, manutenzione e svuotamento. Lo stesso ristagno dei liquami può rilasciare cattivi odori, sia saltuari che persistenti, possibili da evitare appunto con i controlli regolari. Una fossa intasata può inoltre favorire il riflusso dei liquami. Infine, la mancata regolarità della manutenzione fosse biologiche Firenze può portare a sanzioni amministrative dovute alle regolamentazioni locali.

Frequenza delle manutenzioni

La frequenza di manutenzioni consigliata varia in base al tipo abitazione considerata. Infatti le abitazioni private hanno necessità di pulizia o controllo ogni due o tre anni, mentre gli agriturismi o piccoli condomini arrivano ad avere bisogno di manutenzione una o due volte l’anno. I condomini, in base al numero di abitanti, hanno necessità di pulizia ogni uno o due anni.

Chi può effettuare le manutenzioni fiorentine

Esiste l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, dove i vari spurghi Firenze devono essere iscritti per operare nel territorio. Esistono categorie di iscrizioni variabili in base al tipo di rifiuto (pericoloso e non pericoloso). Esistono numerose ditte che operano nel settore e offrono servizi di spurgo e manutenzione fosse biologiche Firenze, video ispezioni, lavaggi ad alta pressione e relative bonifiche ambientali.

Normativa di riferimento per la pulizia delle fosse biologiche

Esiste il testo unico ambientale (decreto legislativo n.152 del 2006) che disciplina i vari tipi di scarichi e rifiuti derivanti dallo spurgo. Inoltre, riguardo il comune di Firenze, esiste un regolamento comunale che appunto riguarda gli scarichi fognari, con criteri per le acque fognare non allacciate al sistema pubblico.

Costi medi delle pulizie

I costi necessari per le manutenzioni e le pulizie variano in base alla capacità della fossa, alla sua difficoltà di accesso e alla distanza da percorrere per il trasporto dei rifiuti. E’ doveroso per i proprietari tenere il registro di manutenzione, utile in caso di controlli.

Manutenzione fosse biologiche Firenze: I segreti da conoscere

Picchi stagionali

Il carico può aumentare ad esempio durante l’estate o durante le festività natalizie, può essere quindi utile pianificare la manutenzione delle fosse biologiche in anticipo dei picchi di consumo delle fosse biologiche. Con Esse Spurghi nell’area fiorentina è possibile prenotare appuntamenti in anticipo evitando così emergenze di intervento di autospurgo.

Richiesta del Formulario Identificazione Rifiuto (FIR)

Il formulario FIR è un documento obbligatorio che accompagna il trasporto dei rifiuti speciali pericolosi e non. Il fango aspirato dalle fosse biologiche non è considerato rifiuto speciale non pericoloso, quindi deve essere redatto per il trasporto dei suddetti rifiuti verso l’impianto di smaltimento. Questo documento FIR quindi serve al consumatore per dimostrare che il rifiuto è stato smaltito a norma.

Controllare periodicamente i chiusini per la manutenzione fosse biologiche Firenze

Il “chiusino” è la botola o il coperchio che consente l’accesso alla rete fognaria, in genere è realizzato in ghisa o cemento. Serve a chiudere e proteggere persone e animali dall’accesso alla fossa biologica. Controllarlo visivamente e mensilmente evita il 90% di gravi problemi.

Cattivo odore in casa: controllare subito!

Non appena si avverte del cattivo odore dagli scarichi è bene fare subito un controllo preventivo, può esserci infatti il segnale di sfiati ostruiti o fossa piena. In questo caso è necessario chiamare subito Esse Spurghi per il controllo approfondito e l’eventuale necessario spurgo.

Programmare interventi preventivi per la manutenzione fosse biologiche Firenze

Le manutenzioni costano meno delle emergenze, per questo è importante programmare i controlli alle fosse biologiche, con possibilità anche di richiedere preventivi. Per la richiesta di preventivo, è necessario mandare la foto del chiusino e del contesto in cui si andrà a lavorare (ad esempio foto del cortile). Se conosciuto, è doveroso anche specificare il volume della fossa.

Attenzione alle radici degli alberi

Nelle campagne fiorentine oppure vicino ai giardini storici, è facile cadere vittima delle radici che tendono ad infiltrarsi nelle tubazioni. Le radici cercano acqua e nutrienti, e proprio dalle tubazioni fognarie viene emessa umidità e microperdite organiche, richiamando in modo naturale le radici delle piante. Le radici possono crescere all’interno delle tubature e diminuirne progressivamente il diametro. Le radici potrebbero addirittura rialzare i chiusini rendendoli pericolosi o spaccandoli. E’ per questo che è necessario tenerle sotto controllo.

Lascia un commento